Cos'è tirkish delight?

Ecco informazioni sul Turkish Delight (in turco: lokum):

Il Turkish Delight, o lokum, è una famiglia di dolciumi a base di gel a base di amido e zucchero. Spesso è aromatizzato con acqua di rose, bergamotto o limone; e spesso legato con noci tritate, come pistacchi, nocciole o noci di cocco. Viene spesso confezionato e mangiato in piccoli cubi cosparsi di zucchero a velo, cocco essiccato o cremor tartaro per evitare che si attacchino.

La storia del Turkish Delight è complessa. Sebbene spesso attribuito al pasticciere ottomano Hacı Bekir nel 1777, esistono storie di dolci simili in Medio Oriente che risalgono a secoli prima. Hacı Bekir è accreditato per averlo reso popolare e averlo presentato al mondo occidentale.

Ingredienti principali e preparazione:

  • Zucchero: L'ingrediente base che conferisce dolcezza.
  • Amido: Utilizzato per creare la consistenza gelatinosa caratteristica. Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amido.
  • Acqua: Necessaria per formare la base del gel.
  • Aromi: Acqua di rose (un aroma molto popolare), limone, arancia, menta, cannella e altri. Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aromi%20Naturali.
  • Noci (opzionale): Pistacchi, nocciole, mandorle o noci, aggiunti per sapore e consistenza.
  • Coloranti alimentari (opzionale): Per dare un colore attraente al dolce.

Il processo di preparazione coinvolge la cottura dello zucchero e dell'amido in acqua, seguita dall'aggiunta degli aromi e delle noci. La miscela viene poi versata in stampi, lasciata raffreddare e tagliata a cubetti prima di essere cosparsa di zucchero a velo o cocco.

Varianti:

Esistono numerose varianti del Turkish Delight, tra cui:

  • Plain: Solo con aromi semplici, come acqua di rose o limone.
  • Con frutta secca: Contiene frutta secca come fichi, albicocche o datteri.
  • Con noci: Contiene noci come pistacchi, nocciole o mandorle.
  • Ricoperto di cioccolato: Ricoperto di uno strato di cioccolato.

Consumo e cultura:

Il Turkish Delight è un dolce popolare in Turchia e in altri paesi del Medio Oriente. Viene spesso servito con il caffè turco. È diventato popolare anche in Occidente, soprattutto grazie al suo ruolo ne "Le Cronache di Narnia" di C.S. Lewis. Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cultura%20Gastronomica.

Conservazione:

Il Turkish Delight deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, in un contenitore ermetico, per evitare che si secchi.

Valore nutrizionale:

Il Turkish Delight è principalmente zucchero e carboidrati e offre poche vitamine o minerali. Va consumato con moderazione. Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valore%20Nutrizionale.